Sono abbastanza soddisfatto sia per il disegno che per la profondità e pulizia degli intagli. Non altrettanto per non essere riuscito a pulirlo in modo migliore e per la cattiva precisione al centro dei rosoni, come mi succede spesso..
domenica 17 gennaio 2010
Mortaio "foglie e stelle"
lunedì 11 gennaio 2010
Piatto in acero
Piatto in finto noce
venerdì 8 gennaio 2010
Campanello


giovedì 7 gennaio 2010
Daimyo
martedì 5 gennaio 2010
Scatolina con fiori
Credo non sia poi tanto male, nella sua semplicità...
Portachiavi Union flag
Mi sono sbizzarrito di più a fare le foto che a lavorare il pezzo!!!;-)
lunedì 4 gennaio 2010
Cornice piccola
Corona di fiori su tagliere tondo
Ho finito questo lavoro di cui avevo accenato in un work in progress che potete rivedere a questo collegamento. Ho utilizzato i miei fidati Codega, il 6 per le parti più grosse e il 7 per quelle più fini, in più i miei strumenti artigianali da piccolo intaglio..Vi ho lavorato per molto tempo, iniziando a temere di nn vederlo mai finito!! L'ho invece portato a termine qualche mese fà finalmente!! Ci sono stati problemi solo per i piccoli fiori esterni, ma niente di che..Il legno è noce e la finitura è a impregnante a cera neutro.
domenica 3 gennaio 2010
Coltello bergamasco Codega
Coltellino Codega di tipo bergamasco, acquistato alla fiera del'artigianato di Rho l'anno scorso. Ho disegnato il rosone che ho poi eseguito su Autocad e trasferito sul pezzo, con molta attenzione poichè non è facile far aderire una superficie piana (carta) su un pezzo curvo. Ho intagliato poi i motivi a tacche sul coltello; nella parte più scura, come sempre, il noce tende a spaccarsi e può far staccare pezzi indesiderati se non si fà la dovuta attenzione. Ho provato ad eseguire una piccola punzonatura, per la quale dovrò riuscire a trovare gli strumenti adatti (i punzoni) alla mia prossima visita a "la bottega del coltello" a Bergamo. La finitura è a due mani di impregnante a cera neutra, intervallate come sempre da una passata di lana di vetro.
Tagliasalame
Un semplice tagliere da salame che mi è stato "affidato" qualche mese fà, per essere lavorato e abbellito. Visto il soggetto di base ho scelto un disegno adatto: un cinghiale, due foglie di quercia e due abeti sullo sfondo. Intagliato con il mio Codega nr 7 e le mie piccole sgorbie artigianali di cui vi ho già parlato nel Tagliere con rose. La finitura è a olio di lino in modo che possa essere utilizzato in cucina senza problemi.
Ciondolo stelline
Dopo aver disegnato le sagome ed averle ricavate dalle due essenze (molto più difficile ricavarla dal cocco) ho smussato e lisciato i due pezzi; avendo l'accortezza di dare una certa concavità al legno chiaro, in modo che le parti combaciassero una volta sovrapposte. Ho rifinito a cera neutra i pezzi (2 mani) e uniti con un anello d'acciaio a cui ho legato una cordicella apposita, rifinendo con le due "perline" di legno.
Tagliere con rose
.jpg)
Un tagliere tondo di noce, fatto su richiesta di mia sorella, a cui è stato poi donato. Ho scelto di raffigurare tre rose pienamente sbocciate (più un bocciolo) tenute insieme da un nastrino. Per eseguire questo lavoro abbastanza profondo ho usato un Codega nr 7 e degli strumenti di fortuna, non trovando in commercio attrezzi adatti: ho infatti ricavato piccole sgorbie affilando due minuscoli cacciaviti piatti da elettricista. Il legno di noce non ha dato problemi per il bassorilievo, infatti nei punti più secchi (venature scure) si sono staccate piccole parti indesiderate, ma sono riuscito senza problemi a limitare i danni. La finitura è a più mani di impregnante a cera neutra, intervallate da una passata di lana di vetro.
Credo che io stia pian piano migliorando, anche se il lavoro risale ormai a circa un anno fà.
P.S. Ho aggiunto una foto da diversa prospettiva ed una prima della ceratura.
sabato 2 gennaio 2010
Riapre "Our Creations"
Proprio così: dopo più di un anno ho deciso di aprire nuovamente il blog! Sono mantenuti i vecchi post e saranno pubblicati nuovi post con nuovi lavori! Potrete vedere nuovi lavori di intaglio, di scultura e molti altri oggetti di creatività..
Spero che i lavori siano di vostro gradimento e di poter ricevere molti commenti e poter scambiare molte nuove informazioni con i vecchi frequentatori abituali e con i nuovi naviganti!
Buona lettura!!
Spero che i lavori siano di vostro gradimento e di poter ricevere molti commenti e poter scambiare molte nuove informazioni con i vecchi frequentatori abituali e con i nuovi naviganti!
Buona lettura!!
Iscriviti a:
Post (Atom)